Padroneggia l'arte del montaggio video professionale

Da settembre 2025, inizia un percorso formativo che trasforma la tua passione per il video in competenze concrete. Ti insegniamo tecniche avanzate che i professionisti usano davvero nei loro progetti quotidiani.

Scopri il programma
420+
Ore di formazione pratica
15
Progetti reali completati
Postazione professionale di montaggio video con monitor multipli

Tecniche che fanno la differenza

Non ti insegniamo solo dove cliccare. Ti mostriamo come pensano i montatori professionisti quando affrontano progetti complessi.

Color grading avanzato

Il colore racconta storie prima ancora delle parole. Impari a costruire atmosfere, guidare lo sguardo, creare coerenza visiva tra scene girate in condizioni diverse.

  • Workflow professionale con LUT e nodi di correzione
  • Gestione degli spazi colore per cinema e web
  • Bilanciamento della pelle e correzione selettiva
  • Creazione di look personalizzati riutilizzabili
Esempio di correzione colore professionale su timeline di editing
Interfaccia software di editing con effetti visivi complessi

Montaggio multi-camera dinamico

Eventi live, interviste, concerti: situazioni dove hai quattro o cinque angolazioni da sincronizzare e orchestrare. Ti insegniamo a gestire progetti complessi mantenendo il ritmo narrativo.

  • Sincronizzazione automatica e manuale delle fonti
  • Tecniche di switching ritmico e narrativo
  • Ottimizzazione del workflow per grandi progetti
Docente Giulia Ferrante durante una sessione di formazione pratica

Un percorso costruito sulla pratica

Ogni lezione parte da un caso reale. Niente esercizi inventati o situazioni teoriche. Lavori su materiale che potresti incontrare in un vero progetto professionale.

1

Fondamenta tecniche

Codec, formati, frame rate, spazi colore. Le basi che nessuno può saltare, spiegate con chiarezza e applicate subito su file reali.

2

Montaggio narrativo

Ritmo, tensione, continuità. Come si costruisce una sequenza che funziona, che tiene lo spettatore dentro la storia che stai raccontando.

3

Specializzazioni avanzate

Approfondisci le aree che ti interessano di più: effetti visivi, motion graphics, sound design, color grading cinematografico.

I corsi ripartono a settembre 2025

Le iscrizioni per il programma autunnale aprono a giugno. Se vuoi capire meglio come funziona il corso, quali strumenti usiamo e come sono strutturate le lezioni, parliamone.

Giulia Ferrante, docente principale di montaggio video avanzato

Giulia Ferrante

Montatrice e formatrice

Ho montato documentari per RAI e Sky, spot pubblicitari, videoclip musicali. Da sette anni insegno quello che uso ogni giorno nei miei progetti: software, tecniche, scorciatoie, soluzioni ai problemi che incontri davvero quando lavori su deadline strette.

Non credo nelle lezioni frontali di tre ore. Preferisco sessioni brevi, intense, dove mettiamo subito le mani sul progetto e risolviamo problemi concreti insieme.

  • 12 anni di esperienza nel montaggio professionale
  • Certificata Adobe Premiere Pro e DaVinci Resolve
  • Specializzazione in color grading cinematografico