Chi Siamo: La Storia di noravalixo
Nel 2019, tre professionisti del montaggio video hanno deciso di creare qualcosa di diverso. Non un'altra scuola online con lezioni pre-registrate, ma uno spazio dove le tecniche avanzate incontrano la pratica quotidiana. Così è nato noravalixo, un laboratorio di apprendimento per chi vuole davvero capire il video editing oltre i tutorial.
Come È Iniziato Tutto
Francesca lavorava per una casa di produzione romana. Passava le giornate a montare documentari e contenuti branded. Suo fratello Luca invece faceva il colorist freelance, mentre la loro amica Giulia si occupava di motion graphics per agenzie creative. Tutti e tre si erano formati attraverso anni di prove ed errori, tutorial sparsi, e consigli raccolti qua e là.
Una sera, durante una cena, si sono chiesti: perché nessuno insegna davvero come funziona questo mestiere? Non i comandi base o le scorciatoie da tastiera. Ma i flussi di lavoro reali, le scelte creative difficili, gli errori che fanno perdere ore di lavoro. E soprattutto, perché nessuno spiega come si sviluppa uno stile personale nel montaggio?
Così hanno iniziato. Prima con workshop nel weekend per amici e colleghi. Poi con un piccolo corso serale a Ostia. Nel 2021 hanno aperto noravalixo come scuola vera e propria, mantenendo però quell'approccio pratico e diretto che li aveva sempre contraddistinti.
Il Nostro Metodo di Insegnamento
Non seguiamo un programma rigido. Ogni studente arriva con competenze diverse e obiettivi specifici. Il nostro approccio si adatta a queste differenze reali.
Progetti Autentici
Lavori su materiale vero: interviste, riprese grezze, footage problematico. Quello che troveresti in un lavoro reale, con tutte le difficoltà tecniche e creative del caso. Niente clip pre-selezionate o situazioni ideali.
Revisioni Continue
Ogni montaggio viene discusso insieme. Non parliamo solo di tecnica, ma di ritmo narrativo, scelte di taglio, gestione dell'attenzione. È qui che si impara davvero a ragionare come un editor professionista.
Percorsi Flessibili
Alcuni studenti frequentano in aula, altri seguono online. C'è chi preferisce sessioni intensive e chi si organizza con incontri settimanali. Adattiamo il percorso alle esigenze concrete di chi studia con noi.
Le Persone Dietro noravalixo
Il nostro team è formato da professionisti che lavorano ancora attivamente nel settore. Insegnare per noi significa condividere quello che sperimentiamo ogni giorno nei progetti reali.
Arianna Bonfiglio
Docente Senior - Montaggio Narrativo
Dodici anni tra fiction TV e documentari. Ha montato per RAI, Sky e diverse produzioni indipendenti. Si concentra sul ritmo narrativo e sulla costruzione delle sequenze emotive.
Donatella Visconti
Docente - Color Grading & Post-Produzione
Specializzata in color correction e grading cinematografico. Collabora con case di produzione per spot pubblicitari e videoclip musicali. Insegna a sviluppare palette cromatiche coerenti e mood visivi distintivi.
Il Nostro Percorso in Numeri
Crescita Attraverso la Pratica
Dal 2019 abbiamo formato oltre 280 persone. Alcuni sono partiti da zero, altri erano già videomaker che volevano specializzarsi nel montaggio. La maggior parte ora lavora stabilmente nel settore, come freelance o all'interno di produzioni.
Non promettiamo percorsi miracolosi. Il video editing si impara facendo, sbagliando, riprovando. I nostri corsi durano dai tre ai sei mesi perché serve tempo per assimilare tecniche complesse e sviluppare sensibilità narrativa. Chi completa il percorso ha un portfolio di lavori concreti da mostrare.
Il prossimo ciclo di corsi parte a settembre 2025. Organizziamo anche workshop intensivi durante l'anno su temi specifici: sound design per video, transizioni avanzate, montaggio ritmico per contenuti social.
Vuoi Capire Se noravalixo Fa per Te?
Non siamo per tutti. Se cerchi corsi lampo o certificati facili, probabilmente ti deluderemo. Ma se vuoi imparare davvero il mestiere del montaggio video, con tutti i suoi aspetti tecnici e creativi, possiamo aiutarti.
Parliamone Insieme