Percorso Formativo Completo nel Montaggio Video Avanzato
Un programma strutturato che ti accompagna dalle basi tecniche fino alle competenze professionali richieste dal mercato audiovisivo italiano
Il nostro percorso formativo si sviluppa attraverso moduli progressivi che alternano teoria, pratica guidata e progetti autonomi. Non parliamo di formule magiche o promesse irrealistiche – ma di un metodo collaudato che ha aiutato decine di persone a costruire competenze concrete.
Come È Strutturato il Programma
Fase Introduttiva (Settembre - Ottobre 2025)
Partiamo dalle fondamenta: interfaccia software, organizzazione del materiale, concetti di timeline e montaggio non lineare. Lavorerai su progetti semplici per familiarizzare con gli strumenti senza sentirti sopraffatto dalla complessità tecnica.
Sviluppo Tecnico (Novembre 2025 - Gennaio 2026)
Qui entriamo nel vivo: color grading, audio design, effetti visivi, animazioni. Ogni settimana affronti una tecnica nuova attraverso esercitazioni pratiche che simulano richieste reali di clienti o progetti commerciali.
Specializzazione e Portfolio (Febbraio - Marzo 2026)
Nell'ultima fase scegli un'area di specializzazione – che sia documentaristica, contenuti social, video aziendali o storytelling narrativo. Costruisci un portfolio di lavori che mostri le tue capacità specifiche, non progetti generici copiati da tutorial.
Approcci di Apprendimento Flessibili
Tutti imparano in modo diverso. Per questo abbiamo sviluppato modalità alternative che si adattano ai tuoi ritmi e al tuo stile personale di apprendimento.
Lezioni Video On-Demand
Oltre 120 ore di contenuti registrati che puoi seguire quando preferisci. Rivedi le parti complesse quante volte serve, metti in pausa, prendi appunti al tuo ritmo.
Sessioni Live Settimanali
Ogni martedì sera ci colleghiamo per due ore: domande dirette, revisione lavori, confronto con altri studenti. È il momento per chiarire dubbi e ricevere feedback personalizzato.
Progetti Pratici Guidati
Ogni modulo include un progetto specifico con brief dettagliato. Lavori su materiale reale fornito da noi, ricevi correzioni puntuali e impari dall'analisi dei risultati.
Risorse Supplementari
Accesso a librerie di footage, plugin consigliati, template personalizzabili e documentazione tecnica. Materiale che continuerai a usare anche dopo il corso.
Esperienze di Chi Ha Seguito il Percorso
Non vogliamo vendere sogni impossibili. Queste sono testimonianze reali di persone che hanno completato il programma tra il 2023 e il 2024.
Ognuno ha avuto risultati diversi – alcuni hanno trovato collaborazioni occasionali, altri hanno iniziato progetti personali, qualcuno ha cambiato completamente settore. I risultati dipendono sempre dall'impegno individuale e dalle circostanze personali.
Lazzaro Fabbri
Videomaker freelance
Venivo dalla fotografia e volevo ampliare le mie competenze. Il corso mi ha dato una base solida per iniziare a proporre anche servizi video ai miei clienti. Non è stato facile – ci sono voluti mesi di pratica anche dopo aver finito – ma oggi riesco a gestire progetti completi dall'inizio alla fine.
Selvaggia Longo
Content creator
Lavoravo già sui social ma affidarmi sempre a editor esterni diventava costoso e rallentava tutto. Dopo questo percorso riesco a montare autonomamente i miei contenuti mantenendo uno standard qualitativo professionale. La differenza si vede nelle visualizzazioni e nell'engagement.
Tiziano Montanari
Tecnico audiovisivo
Avevo competenze tecniche ma mi mancava il lato creativo del montaggio. Le sessioni sulla narrazione visiva e il ritmo mi hanno aperto prospettive nuove. Adesso collaboro con due studi di produzione locale e sto costruendo piano piano una rete di contatti nel settore.
Prossime Iscrizioni ad Agosto 2025
Il programma autunnale inizia a settembre 2025. Se vuoi maggiori informazioni sulla struttura, i costi o i prerequisiti tecnici, contattaci senza impegno.
Richiedi Informazioni