Come Insegniamo il Montaggio Video Professionale
Non troverai qui lezioni teoriche infinite o tutorial che ripetiamo da anni. Lavoriamo diversamente. Ogni studente monta video veri fin dalla prima settimana, perché crediamo che si impara facendo – non guardando.
Il montaggio video è un mestiere che richiede tecnica, ma anche sensibilità narrativa. Per questo combiniamo esercizi pratici con analisi di progetti reali, feedback continui e sessioni di mentorship individuali.
Apprendimento Basato su Progetti Reali
Progetti dal Primo Giorno
Niente settimane di teoria prima di toccare il software. Ti diamo subito materiale grezzo da montare – clip video, audio, effetti – e ti guidiamo passo dopo passo. Sbagli? Meglio. Impari cosa funziona davvero quando correggi.
Brief Come nel Mondo Reale
Ricevi brief che simulano commissioni vere: spot pubblicitari da 30 secondi, video aziendali, contenuti per social, cortometraggi narrativi. Ogni progetto ha vincoli reali – tempo, budget simulato, richieste specifiche del cliente. Ti abitui subito alla pressione professionale.
Feedback Continuo e Mirato
Non aspetti settimane per sapere se hai fatto bene. Ogni progetto riceve revisioni dettagliate entro 48 ore. Analizziamo insieme cosa funziona, cosa no, e come migliorare. È un dialogo costante, non un voto finale.
Portfolio che Conta
Alla fine del programma hai un portfolio con progetti veri e diversificati. Non esercizi, ma lavori che puoi mostrare a clienti o datori di lavoro. Molti nostri studenti usano questi progetti per ottenere i primi incarichi ancora prima di diplomarsi.
Laboratori Specializzati per Ogni Competenza
Organizziamo laboratori intensivi su tecniche specifiche. Ogni laboratorio dura 3-4 settimane e ti permette di padroneggiare un aspetto del montaggio che fa la differenza tra un editor qualunque e uno che sa davvero il fatto suo.
Color Grading Professionale
Impari a dare ai tuoi video il look cinematografico che vedi nei film e nelle serie TV. Lavoreremo con DaVinci Resolve, il software standard per il color grading.
- Teoria del colore applicata
- Correzione primaria e secondaria
- Creazione di LUT personalizzate
- Matching tra diverse sorgenti
Sound Design e Mixing Audio
L'audio è metà del video. Ti insegniamo a pulire dialoghi, mixare musica ed effetti sonori, e creare atmosfere che rendono le tue immagini ancora più potenti.
- Pulizia e restauro audio
- Mixing multi-traccia
- Sound effects e Foley
- Mastering per diverse piattaforme
Motion Graphics e Titolazione
Andiamo oltre i titoli standard. Crei animazioni, lower thirds, transizioni personalizzate e grafiche che danno identità ai tuoi progetti usando After Effects e Premiere.
- Animazione di testo e forme
- Compositing e keying
- Template personalizzati
- Integrazione con progetti video
Mentorship Individuale con Professionisti Attivi
Ogni studente ha un mentor personale – un editor professionista che lavora nel settore. Non è un tutor generico: è qualcuno che monta video ogni giorno e conosce le sfide reali del mestiere.
Sessioni Settimanali Dedicate
Incontri il tuo mentor ogni settimana per almeno un'ora. Rivedi insieme i progetti in corso, discuti difficoltà tecniche, ricevi consigli su come affrontare brief complessi. Sono sessioni pratiche, non chiacchierate generiche.
Revisione Approfondita del Lavoro
Il tuo mentor guarda ogni tuo progetto importante e ti dà feedback dettagliato. Non solo "bravo" o "così così", ma analisi precise: timing dei tagli, scelte di ritmo, uso degli effetti, gestione del colore. Impari vedendo cosa migliorare.
Consigli di Carriera Personalizzati
Vuoi lavorare per agenzie pubblicitarie? Diventare freelance? Specializzarti in documentari o contenuti per YouTube? Il tuo mentor ti aiuta a costruire un percorso su misura, con contatti utili e strategie concrete per entrare nel mercato che ti interessa.
Supporto Anche Dopo il Diploma
La relazione con il mentor non finisce quando completi il programma. Puoi continuare a chiedere consigli, mostrare nuovi lavori, ricevere opinioni su progetti professionali. È un rapporto che dura nel tempo.